Terapia individuale

Intervento cognitivo neuropsicologico

  • Emozioni negative (ansia, panico, tristezza?)
  • Difficoltà nel lavoro e nelle relazioni?

 

Le risposte a queste domande a volte sono complesse, poichè si ritrovano nella storia del singolo individuo.

L’intervento cognitivo-neuropsicologico considera la sofferenza di ogni persona come unica, e la mette in relazione con la storia di vita e con la progettualità individuale.

Un percorso di terapia consiste essenzialmente in una prima fase in cui vengono comprese le motivazioni della sofferenza, e in una fase successiva in cui viene intrapreso un percorso di cura. Ciò richiede al paziente la responsabilità di lavorare sulla propria esistenza con il supporto del terapeuta esperto, affinchè si generi un cambiamento significativo che vada dalla condizione di malessere verso uno stato di benessere.

Le fasi dell’intervento

Per comprendere bene come avviene una terapia dall’inizio alla fine, si può semplificare e suddividerla in tre parti: 

  • Fase di valutaione, in cui il terapeuta  raccoglie dati anamnestici, e accoglie la richiesta di aiuto del paziente per comprendere le motivazioni della sofferenza e ideare un progetto terapeutico.
  • Progetto di intervento, in cui a seguito della fase valutativa il terapeuta condivide con il paziente il progetto di cura e gli obiettivi da raggiungere insieme nel corso della terapia.
  • Terapia, in cui paziente e terapeuta lavorano insieme su nuove possibilità, nuove esperienze e nuovi modi di essere. Questo lavoro viene effettuato con delle tecniche terapeutiche adeguate che il paziente potrà mettere in atto sotto la guida del terapeuta.
A chi è rivolto?
 
  • Persone che soffrono di ansia o di attacchi di panico.
  • Coloro che soffrono di disturbi dell’umore.
  • Persone che stanno attraversando momenti di difficoltà nella propria esistenza.
  • A chiunque abbia una sofferenza legata a situazioni complesse nelle proprie relazioni sociali e lavorative.

Le altre forme di aiuto

Contatti

Per appuntamento chiama o manda un’e-mail:

Per rimanere aggiornato sulle tematiche seguimi su facebook e linkedin 

Modulo di contatto

Per richiedere informazioni puoi compilare il modulo di contatto cliccando sotto

Dove ricevo